Carlo Ovidi, bolzanino con una vita abbastanza fallimentare alle spalle, si trova inspiegabilmente catapultato nel 1937. Si sveglia la mattina e scopre, tra mille tensioni e paure, di essere in un’altra epoca e di essere un’altra persona di nome Alberto che il governo fascista vorrebbe impiegare come contabile. Carlo / Alberto è costretto ad affrontare una realtà ben diversa: le leggi razziali, l’intervento armato a fianco di Hitler, le atrocità del fascismo e del nazismo. Conoscerà Paola, per la quale proverà un sentimento nuovo e pregnante.
Il romanzo parla di amicizia, di solidarietà, di amore, di rispetto, di nostalgia, di semplicità e di calore umano.
Gino Bombonato è nato a Bolzano nel 1960 e vi risiede e lavora. Si occupa di ricerche archeologiche dal 1980. Nel tempo libero si dedica alla musica e alla scrittura.
ReferentIn: Gino Bombonato
Datum: 23.10.2018
Uhrzeit: 19.30 Uhr
Ort: Stadtbibliothek Bruneck
Kontakt: Sonja Hartner
Telefon: 0474 545400